Superficie:              
1.010.000 mq                           

Quota s.l.m.:
241 m

Profondità massima:
50,4 m

L'attuale denominazione si riferisce alle due ville che compongono il centro amministrativo: Laguna e Musté progressivamente riunite dall'evoluzione edilizia in un tessuto urbano piuttosto uniforme.
Laguna è situata sul fondovalle su terreni in parte alluvionali recenti e in parte fluvio - glaciali. Musté invece è raccolto sul terrazzo orografico del versamento orientale del Monte Gac.
Centro ricco di pregevoli dimore rustico - signorili e di tipiche case contadine, Cavedine vanta origini assai antiche.
Fulcro del sistema stradale interno del paese Piazza Italia, il più autorevole esempio di piazza di villaggio della valle in quanto complesso architettonico in armonica coesione con le costruzioni aristocratiche e borghesi, di proprietari terrieri e contadine, e gli aggregati che lo conformano.
La forma urbana di Musté invece, indicativa della sua matrice fisica di terrazzo e storica di Pieve, è evidenziata da schiere di case rustico - signorili e da case isolate che contornano Piazza Garibaldi.
Cavedine è uno dei siti archeologici, preistorici e romani, tradizionalmente più conosciuti. L'intera area fra i Monti e la valle hanno dato un importante materiale di varie epoche antiche, a cominciare dal Neolitico, conservato in vari musei.
A partire dal Medioevo beni fondiari e immobiliari vantavano a Cavedine e nella sua Pieve, il vescovado, i castellani di Madruzzo, Arco Seiano, il monastero benedettino di S.Lorenzo in Trento, la parrocchia, i nobili minori vassalli del vescovo e famiglie di nobili rurali.
Nel tentativo di arginare la grande ondata migratoria verso l'America e di risollevare l'economia locale con soluzioni moderne a Cavedine sorsero la Cassa Rurale, la Cooperativa, il Consorzio elettrico industriale, il mulino, il panificio, la segheria e il forno essiccatoio per i bozzoli del baco da seta, una proiezione cooperativistica che sottolinea il significato della presenza del paese nella valle alla quale ha dato il nome.
http://www.valledeilaghi.it/

 

... "tenta picoea!" ...

 

Lago di Lagolo Albergo Floriani  

Lago di Cavedine  Lago di Toblino Lago di Terlago

Lago di Santa Massenza Lago di Molveno

Laghi Lamar Altopiano delle Viote  

Castel Madruzzo Trento Arco