Storo

Abitanti  4544 ; altitudine 409 m

Disteso ai margini della piana alluvionale del fiume Chiese, nei pressi dello sbocco del torrente Palvico, che scende dalla Val di Ledro. Gli antichi rioni di Storo, fortemente pittoreschi, composti da case con elementi caratteristici (ballatoi, corti, dipinti sacri murali, ecc.), sono intersecati da stradine selciate, androni, piazze con fontane di granito. E´ un importante centro culturale, commerciale, industriale, artigianale e anche agricolo, in collegamento con la vicina zona lombarda. Da visitare la parrocchiale di San Floriano, del 1199, con antico organo e tele preziose del Romanino, e la chiesetta di San Lorenzo, del XV secolo, con affreschi dei Baschenis. Nei dintorni del paese da ammirare le cascate della Fontana Bianca e Fontana Santa.
Escursioni al Dos Cingol, dove sorgeva la "Bastia" del 1484 e in Val Lorina dove si possono ammirare specie rare di fiori.
http://www.trentino.to/

 

... piazza del Comune ... 

... in questa casa ospite della famiglia Cortella GIUSEPPE GARIBALDI tenne il suo quartier generale dal 14 al 24 luglio 1866, l'improvviso armistizio troncò la trionfale avanzata ma non fiaccò le speranze ed egli tornò grande ombra propiziatrice il 1 giugno 1915 alla testa dei fanti d'Italia ...

... la chiesa ... purtroppo in restauro ... 

... il campanile ...

... la meridiana ... 

 

 

 

Lago di Ledro Hotel Adriana Museo Garibaldino  

Santuario della Madonna Santuario Santo Stefano Storo  

Lago d'Ampola Passo Tremalzo Cascata di Varone  

Lago di Tenno Torrente Varie